Tutto quello che c’è da sapere per lavorare in Germania come direttore d’orchestra stabile in un teatro: la figura del Kapellmeister.
Categoria: Vita musicale
La Divina
Non finirà mai di affascinarci: una voce indimenticabile, una figura enigmatica, una scia di memorie e sensazioni che il tempo non potrà mai cancellare. Maria Callas, i libri e le registrazioni da non perdere per conoscere il grande soprano.
Maestri collaboratori in Germania: starter pack
Maestri collaboratori: audizioni in Germania. Tutto quello che c’è da sapere per prepararsi al meglio.
Orientarsi nello studio di Wagner
Consigli di studio, link a spartiti e partiture per affrontare il repertorio wagneriano (parte 1)
Il maestro collaboratore
Quali professioni ci sono nel teatro d’opera oltre alla primadonna e al direttore d’orchestra? Oggi parliamo della figura del maestro … Altro
La Traviata di G. Verdi
La Traviata di Giuseppe Verdi: Consigli di studio e lettura per i musicisti che vogliono approfondire la conoscenza del capolavoro verdiano
Si ricomincia!
Settembre! Per molti di noi questo mese ha un sapore di ripartenza, un odore un po’ nostalgico di matite temperate, … Altro
Masterclass per Maestri collaboratori
Masterclass per Maestri collaboratori 9-16 luglio 2020, Salsomaggiore Terme (PR), M° Margherita Colombo
I fiati: figli di un dio minore?
Una bella e importante riflessione del M° Pretto sul tema della carenza di attenzione sugli strumenti a fiato. Dall’emergenza Covid a una panoramica più ampia sul mondo musicale, un’analisi lucida e precisa che non va sottovalutata.
Suonare in orchestra non è pericoloso
Suonare in orchestra non è pericoloso: l’esperimento dei Wiener Philharmoniker e il messaggio di speranza di Strasburgo