Milano – Sala Verdi Un appuntamento dedicato a sette giovani talenti della lirica con l’obiettivo di incoraggiare carriere internazionali e … Altro
Categoria: Vita musicale
[2021] Corso per Maestro collaboratore
Sono aperte le iscrizioni del nuovo corso annuale per Maestri collaboratori dell’Accademia dei Mestieri dell’Opera del Teatro Coccia di Novara. #lavorareinteatro
Pianisti all’Opera: Toomas Kaldaru
Toomas Kaldaru è un musicista estone di stanza a Roma da ormai vent’anni: la sua grande esperienza come cantante prima, e come maestro collaboratore poi è ricca di spunti ed esempi per chiunque voglia intraprendere la professione del pianista all’opera!
Direttore o Direttrice? E ti vesti da uomo o da donna?
Questo articolo risale a cinque anni fa. L’avevo scritto per un bellissimo blog intitolato “Le donne visibili”, e il dibattito linguistico sulla declinazione al femminile delle professioni non era ancora così acceso tranne che in un paio di casi (avvocato/a, ministra/o…termini che peraltro molti stentano ancora ad accettare al femminile), e soprattutto ignorava in massa il problema in riferimento alle direttrici d’orchestra, fondamentalmente perché non se ne parlava mai.
Una storia di #Resilienza e coraggio
Dalla presentazione ufficiale della stagione 2021 del Teatro Coccia di Novara una boccata d’aria e di speranza per il teatro musicale: dall’opera contemporanea ai giovani, uno sguardo fiducioso capace di unire passato, presente e futuro per ricordare a tutti che il teatro musicale è più vivo che mai.
Il direttore d’orchestra in Germania
Tutto quello che c’è da sapere per lavorare in Germania come direttore d’orchestra stabile in un teatro: la figura del Kapellmeister.
La Divina
Non finirà mai di affascinarci: una voce indimenticabile, una figura enigmatica, una scia di memorie e sensazioni che il tempo non potrà mai cancellare. Maria Callas, i libri e le registrazioni da non perdere per conoscere il grande soprano.
Maestri collaboratori in Germania: starter pack
Maestri collaboratori: audizioni in Germania. Tutto quello che c’è da sapere per prepararsi al meglio.
Orientarsi nello studio di Wagner
Consigli di studio, link a spartiti e partiture per affrontare il repertorio wagneriano (parte 1)
Il maestro collaboratore
Quali professioni ci sono nel teatro d’opera oltre alla primadonna e al direttore d’orchestra? Oggi parliamo della figura del maestro … Altro