Il Laboratorio Lirico 2023 si rivolge a maestri collaboratori e cantanti con l’obiettivo di affrontare lo studio di alcune importanti opere di repertorio in un lavoro sinergico di studio dello spartito e prove di sala.
Tag: Maestri collaboratori
Puccini e Verdi…in cinese
Che l’opera italiana riscuota all’estero, e in particolar modo nei Paesi del lontano Oriente, un enorme successo è cosa nota. … Altro
#studiarelopera: con arte le carte convien qui scoprir!
Perché il Finale II delle Nozze di Figaro di Mozart è una pietra miliare del repertorio del maestro collaboratore?
#studiarelopera: Corso individuale per Maestro collaboratore
Corso annuale per maestri collaboratori (8 incontri)
[2021] Corso per Maestro collaboratore
Sono aperte le iscrizioni del nuovo corso annuale per Maestri collaboratori dell’Accademia dei Mestieri dell’Opera del Teatro Coccia di Novara. #lavorareinteatro
La Bohéme di G. Puccini
Libri, e spartiti imperdibili per lo studio di Puccini e la sua “Bohéme”
Orientarsi nello studio di Wagner (parte 2)
Orientarsi nello studio di Wagner (parte 2): libri e spartiti essenziali
Maestri collaboratori in Germania: starter pack
Maestri collaboratori: audizioni in Germania. Tutto quello che c’è da sapere per prepararsi al meglio.
Accademia dei Mestieri dell’Opera (AMO) – Maestri collaboratori
Accademia dei Mestieri dell’Opera (AMO), Teatro Coccia di Novara: Corso per maestri collaboratori
Il maestro collaboratore
Quali professioni ci sono nel teatro d’opera oltre alla primadonna e al direttore d’orchestra? Oggi parliamo della figura del maestro … Altro