Che l’opera italiana riscuota all’estero, e in particolar modo nei Paesi del lontano Oriente, un enorme successo è cosa nota. … Altro
Tag: libri
Delitti…musicali
Consigli di lettura per amanti della musica e dei gialli!
Puccini per i più piccoli (e non solo…)
Puccini per i più piccoli (e non solo…): una carrellata di proposte editoriali pensate per avvicinare il pubblico più giovane (ma anche neofiti adulti) al meraviglioso mondo dell’opera.
Rossini in atto unico
Uno sguardo su Rossini: libri di approfondimento e link a spartiti canto/piano e partiture delle opere in un atto unico.
Leggendo di…Pianoforte
Oggi i nostri consigli per gli acquisti librari riguardano il Pianoforte! Lui è sempre lì. Elegantissimo, lucido o impolverato nella sua livrea bianca e nera, un fascicolo di spartiti ancora da leggere e una piccola montagna di opere in fase di studio. Suoniamo, studiamo per anni, poi magari succede che diventiamo altro, musicologi, direttori, cantanti, o semplicemente troviamo un lavoro diverso da quella passione che ci ha accompagnati per anni: ma il pianoforte è sempre lì, se non nella stanza, in un posto speciale del cuore.
La Divina
Non finirà mai di affascinarci: una voce indimenticabile, una figura enigmatica, una scia di memorie e sensazioni che il tempo non potrà mai cancellare. Maria Callas, i libri e le registrazioni da non perdere per conoscere il grande soprano.
MiniQuiz: riconosci l’incipit!
MiniQuiz: Riconosci l’incipit di questa celeberrima aria nella sua prima stesura?
Rigoletto di G. Verdi
Rigoletto di Giuseppe Verdi: Consigli di studio e lettura per i musicisti e gli insegnanti che vogliono approfondire la conoscenza del capolavoro verdiano
La Traviata di G. Verdi
La Traviata di Giuseppe Verdi: Consigli di studio e lettura per i musicisti che vogliono approfondire la conoscenza del capolavoro verdiano
Recensioni da Pianisti: una storia d’amore a Casa Verdi
“Parlo d’amor con me”Vita e musica tra le mura di casa Verdidi Paola Calvetti Il libro che voglio proporvi oggi … Altro