Che l’opera italiana riscuota all’estero, e in particolar modo nei Paesi del lontano Oriente, un enorme successo è cosa nota. … Altro
Tag: Opera lirica
#studiarelopera: con arte le carte convien qui scoprir!
Perché il Finale II delle Nozze di Figaro di Mozart è una pietra miliare del repertorio del maestro collaboratore?
#studiarelopera: Corso individuale per Maestro collaboratore
Corso annuale per maestri collaboratori (8 incontri)
Una storia di #Resilienza e coraggio
Dalla presentazione ufficiale della stagione 2021 del Teatro Coccia di Novara una boccata d’aria e di speranza per il teatro musicale: dall’opera contemporanea ai giovani, uno sguardo fiducioso capace di unire passato, presente e futuro per ricordare a tutti che il teatro musicale è più vivo che mai.
Rigoletto di G. Verdi
Rigoletto di Giuseppe Verdi: Consigli di studio e lettura per i musicisti e gli insegnanti che vogliono approfondire la conoscenza del capolavoro verdiano
Orientarsi nello studio di Wagner
Consigli di studio, link a spartiti e partiture per affrontare il repertorio wagneriano (parte 1)
La Traviata di G. Verdi
La Traviata di Giuseppe Verdi: Consigli di studio e lettura per i musicisti che vogliono approfondire la conoscenza del capolavoro verdiano
L’arte dell’accompagnamento
Sempre più pianisti scelgono la strada del maestro collaboratore o pianista accompagnatore, che dir si voglia. Le ragioni dietro a questa scelta sono molteplici e sicuramente riflettono un momento storico che stiamo attraversando: fare della musica la propria professione è un atto coraggioso, controcorrente e che richiede una buona dose di tenacia e adattamento.
La Boheme: aspettando il Workshop (giugno 2019)
E’ iniziato tutto qualche mese fa. Quando mi è stato chiesto di tenere un Workshop a tema operistico dedicato a … Altro
Pillole all’Opera: Lavorare in Germania (1)
AAA Lavoro cercasi Cari Pianisti all’Opera, Grazie per i messaggi di supporto alla pagina, mi fa molto piacere che le … Altro