Questo articolo risale a cinque anni fa. L’avevo scritto per un bellissimo blog intitolato “Le donne visibili”, e il dibattito linguistico sulla declinazione al femminile delle professioni non era ancora così acceso tranne che in un paio di casi (avvocato/a, ministra/o…termini che peraltro molti stentano ancora ad accettare al femminile), e soprattutto ignorava in massa il problema in riferimento alle direttrici d’orchestra, fondamentalmente perché non se ne parlava mai.
Tag: Musica e società
Pillole all’Opera: Lavorare in Germania (1)
AAA Lavoro cercasi Cari Pianisti all’Opera, Grazie per i messaggi di supporto alla pagina, mi fa molto piacere che le … Altro
Pillole all’Opera: Vita da Maestro Collaboratore
Maestro collaboratore, Korrepetitor, Solorepetitor mit Dirigierverpflichtung, Studienleiter, Chef de chant, Vocal coach, Maestro sostituto, preparatore, suggeritore, Mastro di sala, di … Altro