Dietro le quinte: Margherita Colombo

Chi è l’ideatrice di Pianisti all’Opera

Margherita Colombo è direttrice d’orchestra, pianista, opera coach e compositrice.

Si è diplomata in Direzione d’orchestra presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida del M° Daniele Agiman concludendo un brillante e variegato percorso di studi che comprende il Diploma in Pianoforte (M° Mario Boselli), il Biennio accademico per Maestri collaboratori (M° Umberto Finazzi), il Diploma in Composizione (M° Fulvio Delli Pizzi), il corso triennale di Alto Perfezionamento pianistico dell’Accademia Musicale Pescarese con il M° Paolo Bordoni e numerose Masterclass di perfezionamento in Italia e all’estero. 

Tra le orchestre che ha diretto figurano la Gewandhausorchester di Lipsia, la Niederbayerische Philharmonie di Passau, la Loh-Orchester Sondershausen, l’Orchestra Nazionale dell’Opera di Tirana, l’Orchestra del Festival Puccini, l’Orchestra di Ticino Musica, l’Orchestra Rossini di Pesaro, i Musici di Parma, l’Orchestra Carlo Coccia, l’Orchestra Ettore Pozzoli, il Giovane Ensemble Guido Cantelli e numerose altre orchestre e ensembles in Italia, Germania, Svizzera e Albania. 
Ha inoltre lavorato come direttore d’orchestra stabile (1. Kapellmeister) del Landestheater Niederbayern in Baviera dal 2016 al 2019 dirigendo numerose nuove produzioni operistiche e concerti sinfonici.

Ha lavorato in numerosi teatri  in Italia e all’estero come maestro collaboratore e maestro sostituto (tra gli altri l’Opera di Lipsia, il Teatro di Nordhausen, Ticino Musica in Svizzera, il Teatro Donizetti di Bergamo, il Teatro Sao Carlos di Lisbona, i Teatri di Campobasso e Potenza, il Festival lirico di Casamari e Aslico). 

Tiene regolarmente corsi e masterclass per pianisti, cantanti e direttori d’orchestra con particolare riguardo per l’opera e per la professione di maestro collaboratore. Dal 2021 è docente di Studio dello Spartito presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano e collabora stabilmente con il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Tra le sue collaborazioni didattiche si annoverano l’Accademia de I Musici di Parma (laboratorio lirico), l’Accademia dei Mestieri dell’Opera (AMO) del Teatro Coccia di Novara, Salso Summer Class & Festival, Vacanze Musicali, l’Accademia Europea di Musica di Erba (CO) e Music4Education.

E’ co-fondatrice dell’orchestra giovanile Orchestra in Erba attiva nella provincia di Como e del coro Echorus di Meda (MB), consapevole dell’importanza di promuovere e sostenere l’attività musicale anche a livello giovanile e amatoriale sul territorio.


Sul fronte compositivo, Margherita Colombo ha realizzato brani per voci ed ensemble (“Fiore lunare”, “Fanciulle che hanno pianto da poco”), musica da camera e sinfonica (“Possession”, “Quattro stagioni”, “Shahrazad”), coro (“Domina”, “Piccole liriche di mezza estate”, “Haiku”), pianoforte (una precedente versione di “Shahrazad”) e chitarra (“Studietti” e “Chimera”); si dedica inoltre con passione alla realizzazione di arrangiamenti e adattamenti di opere del grande repertorio per pubblico ed esecutori giovanissimi (tra i progetti più recenti si ricordano le sue rielaborazioni per orchestra giovanile ispirate a “Il flauto magico” e “West side story” per Vacanze Musicali e alcune rielaborazioni orchestrali per le orchestre giovanili de La Verdi di Milano, Kids e Junior Orchestra).

Ha iniziato il progetto Pianisti all’Opera nel 2013, spinta dalla passione per la divulgazione e la condivisione di interessi comuni: trovando la qualità e la quantità di informazioni relative al mondo dei maestri collaboratori insoddisfacente, ha aperto una pagina facebook e successivamente un blog dedicati a radunare i professionisti interessati a conoscere meglio il mondo del teatro musicale.


CORSI E MASTERCLASS

Masterclass 2023 per Maestri collaboratori
in programmazione
contattaci: pianistiallopera@gmail.com

Corso annuale (Laboratorio lirico) per maestri collaboratori e cantanti
gennaio/ottobre 2023
Accademia I musici di Parma
Salsomaggiore Terme (PR)
contattaci: pianistiallopera@gmail.com

Corso annuale per maestri collaboratori
novembre 2020/giugno 2021
Accademia dei Mestieri dell’Opera (AMO) – Teatro Coccia di Novara

Corso per maestri collaboratori (8 o 16 incontri)
novembre 2020/giugno 2021
Accademia Europea di Musica di Erba (CO) – Castello di Pomerio
contattaci: accademiadimusica@libero.it o pianistiallopera@gmail.com

Corso di avviamento alla direzione d’orchestra (6 incontri)
gennaio/giugno 2021
Accademia Europea di Musica di Erba (CO) – Castello di Pomerio
contattaci: accademiadimusica@libero.it o pianistiallopera@gmail.com

Masterclass per maestri collaboratori
luglio 2021
Salso Summer Class&Festival
contattaci: pianistiallopera@gmail.com

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.
Pubblicità

4 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...