MASTERCLASS
PER MAESTRI COLLABORATORI
M° Margherita Colombo
II edizione
organizzata da VACANZE MUSICALI
San Felice del Benaco (BS)
26-30 ottobre 2018
La masterclass per Maestri collaboratori propone l’approfondimento della professione da un punto di vista pianistico e direttoriale: non occorre essere direttori d’orchestra per lavorare come maestri collaboratori, ma saper rivolgere una visione più ampia sulla partitura e imparare a conoscere la tecnica direttoriale costituiscono degli enormi vantaggi dal punto di vista musicale e professionale.
Il corso si articolerà in lezioni individuali e collettive: negli incontri individuali si approfondiranno le problematiche tecniche di esecuzione pianistica e riduzione al pianoforte delle partiture operistiche; gli incontri collettivi prevedono cenni di direzione d’orchestra di base ed esecuzione di alcuni brani scelti sotto direzione per affinare l’interpretazione del gesto e la cura del suono “orchestrale” al pianoforte, nonché il raffronto tra partiture e spartito canto-piano.
Il corso è principalmente rivolto a pianisti che intendono approfondire i diversi aspetti della professione del maestro collaboratore, ma è aperto anche ai direttori d’orchestra interessati al repertorio operistico.
PROGRAMMA
Il programma individuale è libero (un’opera intera o parti di essa da comunicare via mail a masterclass@vacanzemusicali.eu o pianistiallopera@gmail.com); i brani in programma per le lezioni collettive sono i seguenti (ogni allievo potrà presentarli tutti o in parte, a scelta):
- DONIZETTI
ELISIR D’AMORE: da “Caro Elisir sei mio” a fine atto (spartito Ricordi pag.95-147) - MOZART
NOZZE DI FIGARO: Finale II (spartito Baerenreiter pag.199-308)
NOZZE DI FIGARO: Recitativo “Hai già vinta la causa” (spartito Baerenreiter pag.325-327)
NOZZE DI FIGARO: Recitativo “E Susanna non vien” (spartito Baerenreiter pag.366-368)
ZAUBERFLÖTE: Recitativo “Die Weisheitslehre dieser Knaben” (spartito Baerenreiter pag.67-77) - VERDI
RIGOLETTO: Recitativo “Pari siamo” e duetto (spartito Ricordi pag. 66-91)
RIGOLETTO: Quartetto (spartito Ricordi pag.202-217)
TROVATORE: “D’amor sull’ali rosee / Tu vedrai” (spartito Ricordi pag. 184-205) - PUCCINI
BOHEME: Quadro 1 dall’ingresso di Schaunard (spartito Ricordi pag. 20-53)
BOHEME: Quadro 2 tutto
BOHEME: Quadro 3 da “E’ Musetta che ride” (spartito Ricordi pag. 205-222)
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano online sulla pagina dell’associazione Vacanze Musicali (clicca qui per iscriverti) e dovranno pervenire entro il 22 ottobre complete di ricevuta del bonifico di 350 euro comprensivo della quota di iscrizione e partecipazione intestato a ASSOCIAZIONE VACANZE MUSICALI, Iban: IT59E0558432880000000001787.
Si prega di comunicare tempestivamente il programma prescelto all’indirizzo email masterclass@vacanzemusicali.eu.
SEDE DEL CORSO E INFORMAZIONI LOGISTICHE
San Felice del Benaco è una graziosa piccola cittadina collinare a pochi minuti dalle sponde del Lago di Garda. Ci sono numerose possibilità di alloggio in paese e nei dintorni (B&B, Hotel, residence…); sono disponibili le soluzioni alloggio e ristorazione in convenzione con il corso elencate di seguito.
Il corso si svolgerà al piano terra del B&B “La corte delle Muse” situato nel centro storico di San Felice del Benaco.
Sono a disposizione dei partecipanti 3 camere doppie con bagno e colazione al prezzo di 60 euro a notte (camera in condivisione con un altro allievo/a del corso – pertanto il prezzo a persona è di 30 euro a notte).
Per informazioni: http://www.cortedellemuse.com
Altre soluzioni convenzionate per il pernottamento:
Hotel San Filis (a pochi metri dalla sede del corso)
singola: 50 euro colazione inclusa
doppia: 60 euro colazione inclusa
mezza pensione: 98 euro per due persone in camera doppia
Al momento dell’arrivo verrete informati su convenzioni con ristoranti e bar per i pranzi e le cene.
Il pagamento dell’alloggio andrà effettuato direttamente presso la struttura prescelta.
CONTATTI
Informazioni generali sulla Masterclass e il pernottamento: masterclass@vacanzemusicali.eu
Tel. (0039)338 8523258 (pomeriggio)
Informazioni sul corso e sul programma:
margherita@vacanzemusicali.eu
pianistiallopera@gmail.com
Tel. (0039)388 6470966
Segui Margherita Colombo su Operabase
Segui Margherita Colombo su Facebook
